70 anni di storia e innovazione
Skip to main content

70 anni di storia e innovazione

Quest’anno celebriamo un traguardo speciale

 

Era il 25 ottobre 1955 quando, con la volontà di unire le forze di tanti piccoli produttori, è nata la nostra cooperativa, Padergnone Vivai Viticoli Cooperativi. Un sogno condiviso che oggi possiamo guardare con orgoglio, ripercorrendo il cammino che ci ha portati fino a qui.

Tutto è iniziato con la volontà di fare squadra, condividendo esperienze e competenze per dare valore al lavoro di ciascuno. Negli anni '60, con determinazione e costanza, abbiamo iniziato ad ampliare la nostra presenza commerciale, ponendo le basi per quella che oggi è una realtà consolidata.

Nel 1969 con la modifica e l’approvazione del nuovo statuto, abbiamo dato una struttura più moderna alla nostra organizzazione. Due anni più tardi c’è stata l’assunzione del primo direttore che ha segnato un momento di svolta nella gestione della cooperativa.

Poi, nel 1975 abbiamo realizzato la nostra sede, consolidando il nostro impegno verso la comunità. Ricordiamo ancora quando le barbatelle venivano conservate nel piano interrato, coperte con terra e sabbia, un lavoro umile, fatto con dedizione e passione.

Nel tempo non ci siamo mai fermati. Negli anni '80, grazie al miglioramento delle tecniche produttive, abbiamo aumentato la resa delle nostre barbatelle. Nel 1983 abbiamo costruito le prime celle frigorifere, una svolta per la conservazione dei nostri prodotti.

Negli anni '90, con l’introduzione di tecnologie come la pacciamatura, la paraffina e macchine agricole sempre più avanzate, abbiamo rivoluzionato il nostro modo di lavorare, migliorando la qualità e ottimizzando il processo produttivo. Nel 2001 abbiamo poi ampliato gli spazi destinati alle celle frigorifere, e nel 2020 abbiamo costruito l’ultima, completando un percorso che ci rende oggi ancora più efficienti.

 

portainnesto storia 70 anni operaie soci cooperativa

 

Tradizione e innovazione, il nostro impegno costante

 

Ogni passo che abbiamo compiuto è stato possibile grazie all’impegno e alla passione di tutti i nostri soci.
Ognuno dei nostri soci, con la cura che dedica a ogni portinnesto, marza e innesto, è la vera forza di questa cooperativa. Grazie a loro, forniamo barbatelle robuste e di qualità, capaci di garantire vigneti longevi e produttivi.

Ma non ci fermiamo qui. L’innovazione e la sostenibilità ambientale sono da sempre parte della nostra visione. Restiamo al passo con le nuove tecnologie e rispondiamo alle esigenze di un mondo in continuo cambiamento, ottimizzando il nostro lavoro e rispettando l’ambiente.

Investire e ricercare sonodue prerogative importanti per noi, consapevoli della nostra responsabilità ambientale, sociale verso il territorio e verso le persone che si affidano alla Cooperativa.

Settant’anni sono un traguardo straordinario che abbiamo raggiunto grazie ai nostri soci, il cuore pulsante della cooperativa. È grazie alla loro dedizione che abbiamo costruito questa storia di successo. E mentre guardiamo al futuro, non dimentichiamo mai le nostre radici, i valori che ci hanno guidato e l’orgoglio di
essere una comunità unita e innovativa.

 

Grazie a tutti voi. Soci, collaboratori e sostenitori.