a tua disposizione
Scegli la barbatella
più adatta a te
Moltiplichiamo le maggiori varietà di vite da vino internazionali e autoctone a seconda del territorio dell’impianto.
A completamento di gamma abbiamo a disposizione varietà di vite da tavola.
Annualmente proponiamo 200 varietà innestate di materiale certificato.
Nelle ultime stagioni d’innesti la quota di varietà bianche e rosse è pressoché stabile: 55% varietà bianche e 45% varietà rosse.
Moltiplichiamo i materiali di base di cui siamo co-costitutori e per conto di CIVIT (Consorzio Innovazione Vite), impegnandoci così in prima persona nella ricerca.
Proponiamo 20 varietà di portinnesti: è quindi possibile scegliere tra 600 combinazioni d’innesto diverse.
AGLIANICO
Potenziale enologico:
Buona la fertilità delle gemme basali con un numero medio di infiorescenze per germoglio di1,1-2. La produzione varia molto dalle condizioni pedo-climatiche e d'allevamento ma solitamente è a livelli medi.
Origine:
Sud Italia

Germogliamento:
Media - tardiva II decade di aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - primi di ottobre
ALPHONSE LAVALLEÉ
Potenziale enologico:
La fertilità reale è di circa 1,5 con produzione abbondante e costante.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Trapani 15 - 30 agosto; Conegliano 10 - 30 settembre
ANCELLOTTA
Potenziale enologico:
Le gemme basali sono scarsamente fertili ma la fertilità in generale è buona come pure la produzione che è solitamente elevata e costante.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca 15 - 25 settembre
ANSONICA
Potenziale enologico:
La produttività è buona e costante con discreta fertilità anche sulle prime gemme.
Origine:
Sicilia

Germogliamento:
Media - precoce Toscana II decade di Aprile; Sicilia fine marzo primi di aprile.

Maturazione:
II epoca I - II decade di settembre
BARBERA
Potenziale enologico:
Fertilità molto elevata, anche a livello delle gemme basali (2°-3° nodo); le femminelle sono generalmente produttive; la produttività risulta elevata e costante.
Origine:
Piemonte, Lombardia

Germogliamento:
Media Metà di aprile

Maturazione:
IV epoca I decade di ottobre
BARBERA SARDA
Potenziale enologico:
Vitigno di media vigoria che preferisce potature medio-corte. Fornisce produzioni abbondanti e costanti.
Origine:
Sardegna

Germogliamento:
Tardiva Molto tardiva

Maturazione:
IV epoca Tardiva
BARESANA
Potenziale enologico:
Fertilità reale di circa 1,5 e possiede una buona produttività.
Origine:
Puglia

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Trapani 25 agosto - 5 settembre; Conegliano 15 - 30 settembre
BLACK MAGIC
Potenziale enologico:
Vitigno di media vigoria, dalla produzione costante. Preferisce potature medio-lunghe ed ha il primo germoglio fruttifero entro i primi tre nodi.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
I epoca Precoce
BRONNER
Potenziale enologico:
La vigoria e le caratteristiche del grappolo sono simili a quelle del Riesling e del Pinot Bianco. Il vitigno predilige terreni argillosi e freschi. Produttività molto buona 120-160 ql.
Origine:
Germania

Germogliamento:
Precoce Precoce

Maturazione:
I epoca Precoce
CABERNET CORTIS
Potenziale enologico:
Vigoria simile al Pinot nero con portamento assurgente. La produzione potenziale è elevata 90-140ql. ma a causa di problemi di colatura può ridursi sensibilmente.
Origine:
Germania

Germogliamento:
Precoce Precoce

Maturazione:
II epoca Media - precoce
CABERNET FRANC
Potenziale enologico:
Le gemme basali sono fertili e la produzione è buona e costante.
Origine:
Nord Italia

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
III epoca II metà di settembre
CABERNET SAUVIGNON
Potenziale enologico:
Buona fertilità delle gemme basali. La produzione è costante ma non molto elevata.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Tardiva Fine aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - prima metà ottobre
CANNONAU
Potenziale enologico:
Fertilità delle gemme basali media, il primo germoglio fiorifero è posizionato nel 3°-4° nodo. La produzione risulta essere abbondante e abbastanza costante.
Origine:
Sardegna, Veneto

Germogliamento:
Tardiva Fine aprile

Maturazione:
IV epoca Ultima decade di settembre - primi di ottobre
CARDINAL
Potenziale enologico:
La fertilità è di circa 1,5 con produzione abbondante e costante.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
I epoca Trapani 25 luglio - 5 agosto; Conegliano 5 - 20 agosto
CARIGNANO
Potenziale enologico:
La produzione è buona e abbondante e costante. Vitignno di buona rusticità, i sistemi di alllevamento preferibili sono quelli espansi con potatura medio-lunga.
Origine:
Sardegna

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
III epoca Media
CARMENERE
Potenziale enologico:
La fertilità delle gemme è medio-apicale e leggermente inferiore al cabernet Franc. La produttività è mediamente soddisfacente.
Origine:
Veneto, Friuli Venezia Giulia

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
III epoca 20 - 30 settembre
CARRICANTE
Potenziale enologico:
Predilige forme di allevamento di scarsa espansione, con potatura corta e povera. La produzione è normalmente abbondante e regolare.
Origine:
Sicilia

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
III epoca Fra la III decade di Settembre e la I decade di Ottobre
CATARRATTO BIANCO LUCIDO
Potenziale enologico:
Vigoria media, con gemme basali fertili. La produttività risulta essere abbondante e tendenzialmente costante
Origine:
Sicilia

Germogliamento:
Precoce Fine marzo - I decade aprile

Maturazione:
II epoca I - II decade di settembre
CHARDONNAY
Potenziale enologico:
Buona fertilità delle gemme basali e anche nel complesso è buona. Presenta 2-3 grappoli per germoglio ottenendo produzioni abbondanti e regolari.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Precoce Fine marzo - I decade aprile

Maturazione:
II epoca In Trentino nella prima decade di settembre mentre nelle regioni meridionali metà agosto
CHARVIR
Potenziale enologico:
Vitigno a bacca bianca ottenuto dall'incrocio tra MARZEMINO e MERZLING
Origine:
Italia

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
II epoca Media
CILIEGIOLO
Potenziale enologico:
Vigoria ridotta sulle prime due gemme ma in generale la fertilità è buona e la produttività si attesta a valori più che soddisfacenti.
Origine:
Centro Italia

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
II epoca I - II decade di settembre
COCOCCIOLA
Potenziale enologico:
Vitigno di vigoria media; preferisce sistemi d'allevamento a media espansione e potatura di media lunghezza. Produzione abbondante e abbastanza costante.
Origine:
Marche, Abruzzo

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
III epoca Fine settembre
CONEGLIANO 218
Potenziale enologico:
Discreta la produzione per pianta e la fertilità è di circa 1,5.
Origine:
Italia

Germogliamento:
Precoce Fine marzo - I decade aprile

Maturazione:
I epoca Trapani I decade di luglio; Conegliano III decade luglio
CORTESE
Potenziale enologico:
Ottima fertilità anche delle gemme basali, produttività abbondante e costante.
Origine:
Piemonte, Lombardia

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
II epoca Metà di settembre
CORVINA
Potenziale enologico:
Fertilità ottima anche nelle gemme basali con produzioni buone e costanti.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Media - tardiva II - III decade di aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - inizio ottobre
CORVINONE
Potenziale enologico:
I sistemi di allevamento più utilizzati sono quelli espansi. Predilige terreni alluvionali e ciottolosi, morenici, ben esposti collinari e ventilati.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
IV epoca Media - tardiva
CROATINA
Potenziale enologico:
Presenta modesta fertilità delle gemme basali, ma in complesso è media-elevata, portando due o tre infiorescenze per germoglio. La produzione è generalmente abbondante ma soggetta ad alternanze.
Origine:
Piemonte, Lombardia

Germogliamento:
Media - tardiva III decade di aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - inizio ottobre
DURELLA
Potenziale enologico:
Vitigno molto vigoroso e produttivo, media fertilità delle gemme basali.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
III epoca Metà di settembre
FALANGHINA
Potenziale enologico:
In generale la vigoria è media. Fertili sono le prime gemme basali. Produttività soddisfacente e costante.
Origine:
Campania

Germogliamento:
Media 5-15 aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - inizio ottobre
FIANO
Potenziale enologico:
Bbassa fertilità delle gemme basali. La produzione è soddisfacente ed abbastanza costante.
Origine:
Campania

Germogliamento:
Media - tardiva II - III decade di aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - inizio ottobre
FRANCONIA
Potenziale enologico:
Buona fertilità delle gemme anche di quelle basali. La produttività è molto buona e costante.
Origine:
Austria, Ungheria, Lombardia

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre
GARGANEGA
Potenziale enologico:
Produzione abbondante e costante; occorre contenere la carica di gemme per pianta per ottenere una buona lignificazione dei tralci ed una regolare maturazione dell'uva.
Origine:
Veneto, Sicilia

Germogliamento:
Tardiva 15-25 aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - inizio ottobre
GLERA
Potenziale enologico:
Buona e tendenzialmente costante. Il primo germoglio fruttifero è collocato sulla 2-3 gemma.
Origine:
Veneto, Friuli Venezia Giulia

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
II epoca I decade di settembre
GOLDTRAMINER
Potenziale enologico:
Buona produzione ed ottima resistenza alla Botrytis. È un vitigno particolarmente idoneo alla produzione di vini da vendemmia tardiva. Preferisce terreni di collina di media fertilità, ma si adatta anche in quelli meno dotati.
Origine:
Trentino, Veneto

Germogliamento:
Precoce Precoce

Maturazione:
III epoca Idoneo alla sovramaturazione
GRECO
Potenziale enologico:
Il primo germoglio fruttifero è collocato solitamente sulla terza gemma. La produzione è solitamente discreta.
Origine:
Campania

Germogliamento:
Media - precoce 5-15 aprile

Maturazione:
IV epoca 10 - 25 ottobre
GRIGNOLINO
Potenziale enologico:
Produzione abbastanza regolare solo nel suo ambiente, se no, molto irregolare, più per limitata cacciata di grappoli che per colatura o filatura. Vigoria buona, in condizioni favorevoli.
Origine:
Piemonte

Germogliamento:
Media - precoce l decade di aprile

Maturazione:
IV epoca Per lo più ai primi di ottobre
GRILLO
Potenziale enologico:
Vigoria ottima; forma di allevamento a piccola espansione (alberello basso marsalese); potatura corta o mista (una branca viene potata a Guyot). Produzione buona e costante.
Origine:
Sicilia

Germogliamento:
Precoce Fra la II e la III decade di Marzo

Maturazione:
III epoca Fra la II e la III decade di Settembre
HELIOS
Potenziale enologico:
Helios presenta grappoli medio grandi, giustamente compatti con acini di grandezza piccola. Ha una buona produttività (130-150q/ha). Non sopporta il freddo, sono ottimali terreni profondi e non troppo compatti.
Origine:
Germania

Germogliamento:
Media Metà di aprile

Maturazione:
II epoca Metà di settembre
IASMA ECO 1
Potenziale enologico:
Vitigno nato dall'incrocio di Teroldego X Lagrein. Si adatta molto bene a varie tipologie di terreni anche i meno dotati o poco profondi e ricchi di calcare attivo, preferisce terreni di collina di media fertilità. Preferisce potature medio-corte ed ha il primo germoglio fruttifero in terza-quarta posizione.
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Precoce Precoce

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
IASMA ECO 2
Potenziale enologico:
Vitigno nato dall'incrocio di Teroldego X Lagrein. Preferisce potature medie ed ha il primo germoglio fruttifero in terza-quarta posizione. Si adatta molto bene a varie tipologie di terreni ma preferisce terreni di collina di buona fertilità.
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Precoce Precoce

Maturazione:
III epoca Fine settembre
IASMA ECO 3
Potenziale enologico:
Vitigno nato dall'incrocio di Moscato Ottonel X Malvasia di Candia. Preferisce terreni di medio impasto di collina con una discreta fertilità. Vitigno consigliato per produrre vini di delicata aromaticità. Possiede una buona capacità d’accumulo di zuccheri
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
III epoca Fine settembre
IASMA ECO 4
Potenziale enologico:
Vitigno nato dall'incrocio di Moscato Ottonel X Malvasia di Candia. Preferisce terreni di medio impasto di collina con una buona fertilità ma si adatta molto bene anche a terreni e ambienti meno dotati. Possiede una buona capacità d’accumulo di zuccheri con acidità medio bassa.
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
III epoca Fine settembre
INCROCIO BIANCO FEDIT 51
Potenziale enologico:
Vitigno piuttosto vigoroso, esige potature ricche, bassa la fertilità basale. La produzione è medio-elevata.
Origine:
Veneto,Puglia, Abruzzo, Emilia Romagna

Germogliamento:
Media - tardiva II - III decade di aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre
INCROCIO TERZI N.1
Potenziale enologico:
Incrocio creato da Barbera X Cabernet Franc. Vigoria notevole, produzione buona e regolare.
Origine:
Lombardia

Germogliamento:
Precoce Precoce

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - inizio ottobre
ISABELLA NERA
Potenziale enologico:
Molto buona la fertilità come pure la produttività.
Origine:
Italia

Germogliamento:
Media - tardiva II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Trapani ultima decade agosto; Trento ultima decade settembre
ITALIA
Potenziale enologico:
La fertilità reale è di circa 1,2 e possiede un'elevata produttività.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
III epoca Trapani 25 agosto - 5 settembre; Conegliano 15 - 30 settembre
JOHANNITER
Potenziale enologico:
La vigoria è media e con portamento assurgente dei tralci. Produzione medio elevata (80-140ql.).
Origine:
Germania

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
II epoca Media
KERNER
Potenziale enologico:
Predilige una potatura lunga ed un'accurata potatura verde per la forte emissione di femminelle, la produzione medio-alta è regolare. Talvolta è necessario il diradamento dei grappoli.
Origine:
Trentino Alto Adige

Germogliamento:
Media - tardiva Media tardiva

Maturazione:
I epoca Precoce
LAGREIN
Potenziale enologico:
La vigoria può considerarsi buona, il primo germoglio fruttifero è collocato sulla 2-3 gemma. La produzione è generalmente abbondante ma non sempre costante, in quanto primavere sfavorevoli possono portare a colatura ed incidere sulla produzione.
Origine:
Trentino Alto Adige

Germogliamento:
Tardiva Fine aprile, ciò gli consente di evitare le gelate tardive.

Maturazione:
III epoca 15 - 25 settembre
LAMBRUSCO DI SORBARA
Potenziale enologico:
Vigoria generalmente media ma non costante per fenomeni di colatura che possono incidere, anche notevolmente sulla produzione. Il primo germoglio fruttifero è collocato al 3° nodo.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
LAMBRUSCO GRASPAROSSA
Potenziale enologico:
La produzione risulta costante. Il primo germoglio fruttifero è collocato al 2°- 3° nodo.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
LAMBRUSCO MAESTRI
Potenziale enologico:
Ottima fertilità in generali e anche nelle gemme basali. La produttività è abbondante e costante.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
III epoca Metà di settembre
LAMBRUSCO MARANI
Potenziale enologico:
Ottima fertilità delle gemme anche quelle basali. Produzione abbondante e regolare.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
LAMBRUSCO OLIVA
Potenziale enologico:
È un vitigno rustico. In condiderazione della vigoria ha la tendenza alla filatura dei grappoli. La produzione non sempre è regolare. È piuttosto sensibile alle rotture dei germogli.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
IV epoca I metà di Ottobre
LAMBRUSCO SALAMINO
Potenziale enologico:
Gemme basali fertili e con fertilità generale e produttività abbondante e costante.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
Origine:
Italia del Sud

Germogliamento:
Media - tardiva III decade di aprile

Maturazione:
III epoca II metà di settembre
MALVASIA BIANCA LUNGA O MALVASIA DEL CHIANTI
Potenziale enologico:
Generalmente buona, non a livello basale. Produzione abbondante e costante
Origine:
Toscana

Germogliamento:
Media - tardiva III decade di Aprile

Maturazione:
III epoca II metà di settembre
MALVASIA CANDIA AROMATICA
Potenziale enologico:
Bassa fertilità delle gemme basali, ma in generale è buona. La produzione è più che media e costante.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca II decade di settembre
MALVASIA DEL LAZIO
Potenziale enologico:
Vigoria media; preferisce sistemi d'allevamento a media espansione e potatura media. La produzione non sempre ottimale.
Origine:
Lazio

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
III epoca II metà di settembre
MALVASIA NERA DI LECCE
Potenziale enologico:
Produzione discreta e costante. Buona la fertilità delle gemme basali. Uva ricca di zucchero, ma povera di acidità.
Origine:
Puglia

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
MANZONI BIANCO
Potenziale enologico:
Vegetazione ridotta, buona vigoria tuttavia la sua produzione risulta non costante. Bassa è la fertilità delle gemme basali.
Origine:
Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca II decade di settembre
MARZEMINO
Potenziale enologico:
Scarsa la fertilità nelle gemme basali. Generalmente media ma con produzione quasi sempre soddisfacente se non abbondante.
Origine:
Trentino

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
III epoca 15 - 25 settembre
MERLOT
Potenziale enologico:
Fertile a livello delle gemme basali e complessivamente buona, come pure la produzione.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca II metà di settembre
MEUNIER
Potenziale enologico:
Vitigno di media vigoria, molto produttivo e costante con abbondante apporto di uva dalle femminelle. La fertilità del capo a frutto inizia dal secondo-terzo nodo e si realizza con una media di due grappoli per germoglio. Gli aspetti colturali privilegiano una potatura di media lunghezza non troppo ricca, con forme di allevamento non molto espanse (Guyot)
Origine:
Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
I epoca Precoce
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - tardiva II decade di aprile

Maturazione:
II epoca Trapani 15 - 25 agosto; Conegliano 1- 15 settembre
MONTEPULCIANO
Potenziale enologico:
Buona ed abbastanza costante, con primo germoglio fruttifero al 3-4 nodo. Produzione molto buona e costante.
Origine:
Centro - Sud Italia

Germogliamento:
Tardiva Fine aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre - inizio ottobre
MONTONICO
Potenziale enologico:
La produzione è abbondante e costante. Predilige terreni assciutti di buona esposizione, collinari. Si adatta a sistemi di allevamento espansi con potatura medio lunga.
Origine:
Marche, Abruzzo, Campania, Lazio, Calabria

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
IV epoca Tardiva
MOSCATO BIANCO
Potenziale enologico:
Fertile anche a livello delle gemme basali e delle femminelle; generalmente elevata e costante la produzione;
Origine:
Piemonte

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
II epoca II decade di settembre
MOSCATO D'ADDA
Potenziale enologico:
Buona la fertilità e la produzione abbondante e costante anche se in certi ambienti può essere soggetto alla colatura ed acinellatura.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Trapani 15 - 25 agosto; Conegliano 5 - 25 settembre
MOSCATO D'AMBURGO
Potenziale enologico:
L'uva, a volte, ha maturazione disforme e in alcuni casi si sono rilevati fenomeni di acinellatura dolce. È dotato di buona vigoria e produttività.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Trapani 15 - 25 agosto; Conegliano 5 - 25 settembre
MOSCATO DI SCANZO
Potenziale enologico:
Produzione discreta, ma non sempre costante. Preferisce terreni ben esposti e asciutti di coliina. Utilizzo esclusivo per la vinificazione.
Origine:
Lombardia

Germogliamento:
Media - precoce Medio - precoce

Maturazione:
IV epoca Media - tardiva
Origine:
Lazio

Germogliamento:
Media I - II decade di aprile

Maturazione:
II epoca Trapani 25 agosto - 5 settembre; Conegliano 15 - 30 settembre
MOSCATO GIALLO
Potenziale enologico:
Nel complesso una buona fertilità anche nelle prime gemme basali. La produzione è generalmente soddisfacente ma non sempre costante.
Origine:
Trentino Alto Adige, Veneto

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca 20 - 30 settembre
MOSCATO OTTONEL
Potenziale enologico:
Membro più giovane e meno distinto della più ampia famiglia dei Moscati. E ‘stato creato nel 1852 in Francia da un privato che ha incrociato Chasselas e Muscat Ingram.
Origine:
Francia, Austria, Romania, Bulgaria, Ungheria

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
II epoca I decade di settembre
MULLER THURGAU
Potenziale enologico:
Produzione generalmente elevata e costante; fertile a livello delle gemme basali e delle femminelle.
Origine:
Trentino Alto Adige, Germania, Austria, Svizzera

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
II epoca II decade di settembre ad altitudini sopra i 400 m
MUSCARIS
Potenziale enologico:
Il muscaris ha grappoli spargoli e di taglia medio-grande con acini grandi. Forte vigoria e produttività media (110q/ha).
Origine:
Germania

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
II epoca Fine agosto - primi settembre
NASCO
Potenziale enologico:
Produzione generalmente media, ma anche abbondante. Preferisce sistemi di allevamento non molto espansi e con potatura corta.
Origine:
Sardegna

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
III epoca Metà di settembre
NEBBIOLO
Potenziale enologico:
Fertilità media ma assai ridotta a livello delle gemme basali. La produttività è da media a elevata con grande variabilità a seconda del biotipo.
Origine:
Piemonte, Lombradia, Valle d'Aosta

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
IV epoca II - III decade di ottobre
NEGROAMARO
Potenziale enologico:
Buona fertilità delle gemme basali ed in generale buona come anche la produzione.
Origine:
Puglia

Germogliamento:
Precoce Fine marzo - primi di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
NERMANTIS
Potenziale enologico:
Vitigno a bacca nera ottenuto dall'incrocio tra TEROLDEGO e MERZLING.
Origine:
Italia

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
III epoca Media
NERO
Potenziale enologico:
Ibrido di costituzione ungherese con buona resistenza alla peronospora e media resistenza contro l’odio. Il grappolo si presenta di grandezza media, giustamente compatto rendendo la varietà sensibile alla botrite. Buona produttività, maturazione precoce.
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
I epoca Precoce
NERO D'AVOLA O CALABRESE
Potenziale enologico:
Fertile a livello delle gemme basali e generalmente buona e costante come pure la produzione.
Origine:
Sicilia

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
II epoca Fine agosto - I decade settembre
NOAH o ISABELLA BIANCA
Potenziale enologico:
Buona la fertilità come pure la produttività.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - tardiva II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Trapani 1-15 agosto; Trento 15-30 settembre
NOSIOLA
Potenziale enologico:
Fertilità discreta, complessivamente buona la vigoria con produzioni medio alte anche se talvolta il grappolo può essere sottoposto a colatura.
Origine:
Trentino

Germogliamento:
Media - tardiva 15-25 aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre
NURAGUS
Potenziale enologico:
Vigoria media; sembra preferire sistemi d'allevamento a media espansione; il sistema d'allevamento più diffuso è quello con speroni di media lunghezza e spesso con uno o due tralci lunghi piegati ad arco. Produzione abbondante e costante.
Origine:
Sardegna

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
IV epoca Media - tardiva
ORTRUGO
Potenziale enologico:
Dà una produzione abbondante e costante, il sistema di allevamento più adatto è il guyot con potatura mista, non ricca.
Origine:
Emilia Romagna, Lombardia

Germogliamento:
Media - precoce Medio - precoce

Maturazione:
III epoca Fine settembre - primi ottobre
PALATINA
Potenziale enologico:
Ibrido nato dall’incrocio di Regina dei Vigneti x Seyve Villard 12-375. Tollerante al freddo, buona resistenza alla peronospora, bassa all’oidio.
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
I epoca Matura a fine agosto
PALLAGRELLO NERO
Potenziale enologico:
È un vitigno piuttosto vigoroso e di discreta fertilità. La produzione non è costante ed è piuttosto contenuta causa il basso peso del grappolo.
Origine:
Campania

Germogliamento:
Media - precoce Medio - precoce

Maturazione:
II epoca Media - precoce
PALMA
Potenziale enologico:
Vitigno a bacca bianca, ottenuto in Ungheria per incrocio tra PETRA e VHR 3082-1-42
Origine:
Italia

Germogliamento:
Precoce Fine marzo - I decade aprile

Maturazione:
III epoca Media
PASSERINA
Potenziale enologico:
Vitigno di notevole vigoria e di capacità produttive più che soddisfacenti e costanti. La posizione del primo germoglio fruttifero lungo il capo a frutto è medio-apicale (4°-5° nodo), e porta da 1-2 grappoli per tralcio.
Origine:
Marche, Abruzzo

Germogliamento:
Media - tardiva Media tardiva

Maturazione:
III epoca Media
PECORINO
Potenziale enologico:
La produzione è media non sempre è costante, si adatta a forme di allevamento espanse con potatura lunga.
Origine:
Marche, Abruzzo

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
II epoca Media - precoce
PERGOLONA O REGINA
Potenziale enologico:
Vitigno cosmopolita di elevata produttività e costante.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - tardiva II - III decade di aprile

Maturazione:
III epoca Trapani 25 agosto - 5 settembre; Conegliano 15 - 30 settembre
PERLA DI CSABA
Potenziale enologico:
Discreta la produzine e la fertilità reale è di circa 1,5.
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Precoce II decade di marzo - inizio aprile

Maturazione:
I epoca Trapani 1-15 luglio; Conegliano 20 luglio - 5 agosto
PETIT VERDOT
Potenziale enologico:
Il Petit Verdot è un vitigno molto esigente per la maturazione e spesso il suo migliore potenziale viene espresso lontano dai luoghi di origine. Offre ottimi risultati in zone caratterizzate da clima caldo, molto soleggiato, costantemente ventilato e con scarsissime precipitazioni durante la fase vegetativa.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
II epoca Media - precoce
PIGNOLETTO
Potenziale enologico:
Buona fertilità delle gemme basali. Buona e costante la produttività.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
PINOT BIANCO
Potenziale enologico:
Buona la fertilità in generale anche nelle gemme basali; produzione buona e regolare talvolta abbondante.
Origine:
Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
II epoca I decade di settembre
PINOT GRIGIO
Potenziale enologico:
Complessivamente la fertilità è buona con produzioni spesso abbondante. Buona fertilità delle gemme basali.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media Metà di aprile

Maturazione:
I epoca Fine agosto - primi settembre
PINOT NERO
Potenziale enologico:
Vigoria medio bassa con buona fertilità basale. La produzione è abbastanza buona.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media Metà di aprile

Maturazione:
II epoca Prima metà di settembre
PINOT REGINA
Potenziale enologico:
Vitigno a bacca rossa ottenuta dall'incrocio tra PINOT NERO e (PETRA x BC4)
Origine:
Italia

Germogliamento:
Media - precoce Medio - precoce

Maturazione:
I epoca Precoce
PIZZUTELLO BIANCO
Potenziale enologico:
La produzione è discreta alle volte abbondante.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
III epoca Trapani 25 agosto - 5 settembre; Conegliano 20 settembre - 10 ottobre
PIZZUTELLO NERO
Potenziale enologico:
La vigoria elevata con portamento assurgente dei tralci. Necessita di potatura lunga. Produzione scarsa al Nord, discreta nelle regioni meridionali, entro le quali conviene limitare la sua coltura anche per consentire all'uva di raggiungere costantemente la perfetta maturazione.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
IV epoca Sicilia 1 - 10 settembre; Veneto 10 - 20 settembre
POLOSKEI MUSKOTALY
Potenziale enologico:
Vitigno di buona vigoria con produzione abbondante e costante di circa 5–8 kg/p.ta matura senza difficoltà con buone gradazioni zuccherine. Varietà interspecifica con ottima/buona resistenza alle principali malattie crittogame.
Origine:
Europa dell'est

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
II epoca Sicilia 25 agosto-5 settembre; Veneto 5-15 settembre
PRIMITIVO
Potenziale enologico:
Produzione non sempre costante, ma abbondante e di buona qualità. Buona la fertilità delle gemme basali, spesso anche le femminille portano frutto che arriva a maturazione.
Origine:
Puglia

Germogliamento:
Precoce 25 marzo - 10 aprile

Maturazione:
I epoca Fine agosto - inizio settembre. Si può ottenere un secondo prodotto (dei racemi) a ottobre
RABOSO PIAVE
Potenziale enologico:
Produzione abbondante e costante. I sistemi di allevamento più diffusi sono quelli espansi, predilige potature lunghe e ricche. Acinellatura nelle annate con clima difficile.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Precoce Precoce

Maturazione:
IV epoca Tardiva
RABOSO VERONESE
Potenziale enologico:
Vitigno rustico con buona tolleranza ai freddi invernali. La produzione è costante e abbondante.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Media - precoce Medio - precoce

Maturazione:
IV epoca Tardiva
REBO
Potenziale enologico:
Incrocio ottenuto da Merlot X Teroldego. Buona la fertilità basale e anche in generale. Più che soddisfacente la produzione, regolare anche nelle diverse annate.
Origine:
Trentino, Veneto, Lombardia

Germogliamento:
Media Prima metà di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
REFOSCO
Potenziale enologico:
Il primo nodo fruttifero è collocato sulla 3-4 gemma. In generale ottima la fertilità come pure la produzione che risulta sempre costante.
Origine:
Veneto, Friuli Venezia Giulia

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
III epoca II metà di settembre
REGENT
Potenziale enologico:
Il vitigno Regent è adattato ad un clima fresco. Produce 2/3 grappoli di pezzatura medio-piccola e spargoli, mostra un portamento eretto e una crescita simile alla vinifera.
Origine:
Germania

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
III epoca Media
REGINA DEI VIGNETI
Potenziale enologico:
Ottima la fertilità di circa 1,5 e dalla produzione più che discreta anche se può essere soggetto ad acinellatura.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
I epoca Trapani 25 luglio - 5 agosto; Conegliano 5 - 20 agosto
RIBOLLA GIALLA
Potenziale enologico:
Produzione buona e costante. Predilige zone collinari soleggiate, asciutte e ventilate.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
III epoca Media
RIESLING ITALICO
Potenziale enologico:
Buona la fertilità delle gemme basali e in generale. Soddisfacente la produzione, talvolta abbondante, ma non sempre costante nelle varie annate.
Origine:
Lombardia, Veneto

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
III epoca II metà di settembre
RIESLING RENANO
Potenziale enologico:
Buona la fertilità basale ma mediamente non elevata come la produzione che risulta a volte penalizzata da fenomeni di acinellatura.
Origine:
Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Germania, Austria, Svizzera, Francia

Germogliamento:
Media I - II decade di aprile

Maturazione:
III epoca II decade di settembre
RONDINELLA
Potenziale enologico:
Buona la fertilità basale ed in generale come pure la produzione. L'uva si conserva abbastanza bene tanto sulla pianta quanto in fruttaio.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Media I - II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
SANGIOVESE
Potenziale enologico:
Gemme basali fertili e generalmente buona sia la fertilità che la produzione.
Origine:
Centro - Sud Italia

Germogliamento:
Media I - II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
SANT'ANNA DI LIPSIA O LUGLIATICA
Potenziale enologico:
Discreta la produzione e la fertilità è di circa 1,5.
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Media I - II decade di aprile

Maturazione:
I epoca Trapani 20 - 30 luglio; Conegliano 6 - 19 agosto
SAUVIGNON BIANCO
Potenziale enologico:
Vigoria buona, con produzione costante, buona la fertilità delle gemme basali. Si adatta a varie forme di allevamento, con sesti d’impianto anche folti; preferisce potature medie o lunghe e ricche.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - tardiva II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Seconda metà settembre
SCHIAVA GROSSA
Potenziale enologico:
Buona la fertilità e molto buona, se non eccessiva la produzione.
Origine:
Trentino Alto Adige

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
SEVAR
Potenziale enologico:
Varietà molto vigorosa con tralci chiari e assurgenti. Vista la precocità di maturazione si consiglia la coltivazione in zone di montagna sopra i 600 m slm oppure in zone non bene esposte.
Origine:
Interesse locale

Germogliamento:
Media - precoce Medio - precoce

Maturazione:
I epoca Precoce
SOLARIS
Potenziale enologico:
Vigoria molto elevata con accrescimento dei tralci in tutte le direzioni. Grappolo medio e giustamente spargolo. Acini medio-piccoli, tondeggianti di colore ambrato. Produzione media 90-120 ql.
Origine:
Germania

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
I epoca Precoce
SOUVIGNIER GRIS
Potenziale enologico:
Ottima vigoria con portamento eretto. La produzione è elevata (90-130ql.) data dai grappoli mediamente grandi ed una buona fertilità.
Origine:
Germania

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
II epoca Media - precoce
SPERGOLA
Potenziale enologico:
Vigoria abbastanza elevata, produzione regolare e medio-elevata. Offre le migliori performance se coltivata nei terreni di collina ben esposti magri e asciutti.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
III epoca Metà di settembre
SULTANINA
Potenziale enologico:
La fertilità è di circa 1,0 e bassissima nelle gemme basali. La produttività è molto soddisfacente quando viene coltivata negli ambienti ideali.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Precoce Fine marzo - inizio di aprile

Maturazione:
II epoca Trapani 15 - 25 agosto; Conegliano 5 - 25 settembre
SUSUMANIELLO
Potenziale enologico:
Produzione abbondante, accompagnata da molta vigoria. Dopo i 10 anni la vigoria si riduce e la produttività scende.
Origine:
Puglia

Germogliamento:
Media I decade di aprile

Maturazione:
II epoca 10 - 20 settembre
SYRAH
Potenziale enologico:
Gemme basali fertili come in generale è buona la fertilità e la produzione.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Tardiva Terza decade di aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre, primi di ottobre
TERMANTIS
Potenziale enologico:
Vitigno a bacca nera ottenuto dall'incrocio tra TEROLDEGO e MERZLING
Origine:
Italia

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
I epoca Precoce
TEROLDEGO
Potenziale enologico:
Molto buona la fertilità in generale anche quella delle gemme basali. Produzione abbondante e regolare.
Origine:
Trentino

Germogliamento:
Media Metà aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
TOCAI FRIULANO / FRIULANO
Potenziale enologico:
Abbondante e costante, con posizione del primo germoglio fruttifero al 2°-3° nodo.
Origine:
Friuli Venezia Giulia

Germogliamento:
Media - tardiva Fine aprile

Maturazione:
II epoca I - II decade di settembre
TRAMINER AROMATICO
Potenziale enologico:
Fertilità basale buona e in generale media. La produzione è media ma non sempre costante.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media Metà di aprile

Maturazione:
III epoca Metà di settembre
TREBBIANO ABRUZZESE
Potenziale enologico:
Vigoria notevole; esige potature lunghe e ricche; con il sistema di allevamento a palmetta irregolare s'esalta la vigoria vegetativa.
Origine:
Puglia, Abruzzo

Germogliamento:
Media I decade di Aprile

Maturazione:
IV epoca Fine settembre
TREBBIANO ROMAGNOLO
Potenziale enologico:
Media fertilità delle gemme basali ma in generale ottima fertilità come pure la produttività.
Origine:
Emilia Romagna

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
Origine:
Sud Italia

Germogliamento:
Tardiva Fine aprile primi di maggio

Maturazione:
IV epoca I - II decade di ottobre
Origine:
Puglia

Germogliamento:
Media - precoce 1a quindicina di aprile

Maturazione:
IV epoca I decade di ottobre
UVA RARA
Potenziale enologico:
La fertilità è media, la produzione è buona ma può essere talora penalizzata da colatura accentuata, che priva di consistenza i grappoli già normalmente spargoli. Femminelle generalmente fertili.
Origine:
Piemonte, Lombradia

Germogliamento:
Media - tardiva II - III decade di aprile

Maturazione:
IV epoca I decade di ottobre
VALNOSIA
Potenziale enologico:
Vitigno a bacca bianca ottenuto dall'incrocio tra BIANCA e NOSIOLA
Origine:
Italia

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
I epoca Precoce
VERDECA
Potenziale enologico:
Predilige terreni profondi. Buona vigoria e produzione normale.
Origine:
Puglia

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre, primi di ottobre
VERDICCHIO O TREBBIANO DI LUGANA O TREBBIANO DI SOAVE
Potenziale enologico:
Vigoria media quella basale ma in generale soddisfacente come pure la produzione anche, quest'ultima, non è sempre costante.
Origine:
Marche, Veneto

Germogliamento:
Media - tardiva Fine aprile - primi di maggio

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
VERDUZZO FRIULANO
Potenziale enologico:
Esistono due varietà di Verduzzo, o meglio due biotipi principali: il Verduzzo e il Verduzzo giallo o di Ramandolo. Il Verduzzo verde è coltivato in pianura e dà un vino secco, mentre il giallo, coltivato in collina dà un vino amabile, da dessert.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Media Media

Maturazione:
III epoca Fine settembre - inizio ottobre
VERDUZZO TREVIGIANO
Potenziale enologico:
Produzione buona e costante, manifesta fenomeni di impallinamento.
Origine:
Veneto

Germogliamento:
Tardiva Tardiva

Maturazione:
IV epoca Tardiva
VERMENTINO
Potenziale enologico:
Fertilità elevata e costante, produzione abbondante anche sulle femminelle. Buona la fertilità delle gemme basali.
Origine:
Sardegna, Liguria, Toscana

Germogliamento:
Media II decade di aprile

Maturazione:
III epoca Fine settembre
VICTORIA
Potenziale enologico:
Buona la fertilità reale che è di circa 1,4 con una produzione media per ceppo più che buona di 24,5 kg.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Media - precoce I decade di aprile

Maturazione:
I epoca Trapani 20 luglio - 5 agosto; Conegliano 10 - 20 agosto
VIOGNIER
Potenziale enologico:
Produzione regolare anche se non elevata. Preferisce zone calde dove esprime meglio le sue doti aromatiche. Predilige potature lunghe, alte densità d'impianto e ha una bassa fertilità basale delle gemme.
Origine:
Internazionale

Germogliamento:
Precoce precoce

Maturazione:
II epoca Media - precoce
Ordina la combinazione più adatta a te.
Insieme avremo cura di realizzare la barbatella perfetta per il tuo vigneto.