Dalla barbatella al vigneto, con uno sguardo alla sostenibilità
Scelte e prospettive per avviare e coltivare un vigneto di successo
Primo incontro di una serie di webinar gratuiti rivolti a tutti gli interessati del settore vitivinicolo: un’occasione di approfondimento e confronto diretto con esperti qualificati.
TEMI DELL'INCONTRO
Come scegliere la barbatella
Relatore: Fabio Comai
Verranno analizzati i criteri per scegliere la giusta barbatella, i tempi corretti per effettuare l’ordine, la selezione del clone e del portinnesto più idoneo, oltre che alla gestione della barbatella in attesa dell’impianto.
Preparazione del nuovo vigneto
Relatore: Michele Paris
L’intervento tratterà le diverse tipologie di terreni e portinnesti, le modalità di preparazione del terreno, la realizzazione dell’impianto e le prime operazioni colturali necessarie per avviare al meglio un nuovo vigneto.
I Piwi, varietà vecchie e nuove
Relatore: Vincenzo Betalli
Una presentazione delle varietà sviluppate da Civit, con un approfondimento sul ruolo delle PIWI, il loro sviluppo negli anni e le prospettive per una viticoltura più sostenibile.
Date e ora
Mercoledì 22 ottobre 2025
16:00 - 17:00
Relatori
Fabio Comai
Michele Paris
Vincenzo Betalli
Durata
Località
Relatori
Fabio Comai
Direttore di Padergnone Vivai Viticoli Cooperativi. Opera nel settore vivaistico viticolo dal 1994.
Michele Paris
Responsabile tecnico di Padergnone Vivai Viticoli Cooperativi. Laureato in viticoltura ed enologia. In azienda dal 2015, si occupa di fornire consulenza tecnica ai soci produttori e ai clienti.
Vincenzo Betalli
Dipendente Aflovit (associazione vivaisti trentini) e tecnico del Consorzio Innovazione Vite dal 2019, con un particolare impegno nelle attività relative alle varietà resistenti e al vivaismo viticolo.
Segretario di Piwi Trentino dal 2022 e supporto alla Segreteria di Piwi Italia dal 2024.
Collaborazioni dal 2020 al 2024 con Consorzio Ampelos e Associazione MIVA.