Traminer aromatico Ampelos VCP 6
Skip to main content
I nostri cloni
Traminer
Aromatico

Ampelos VCP 6

CENNI STORICI ED ORIGINE:

Il Traminer aromatico è un vitigno con la bacca di colorazione rosa, anche intenso a maturazione, che prende il nome da Termeno (Tramin), comune dell'Alto Adige dove da sempre è largamente coltivata. Il primo a sostenere questa stretta identificanzione tra il vitigno e la cittadina sudtirolese è stato l'ampelografo tedesco Goethe (1876). Il Rovasenda (1877) e il Galet (1990) sostengono che l'origine del vitigno sia da ricercare in Alsazia, nel Palatinato o nello Jura, territori dove è possibile verificare una stretta somiglianza tra il Traminer a bacca rossa e la locale varietà chiamata Savagnin.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA

In Italia è diffuso in quasi tutte le regioni. È un vitigno di grande importanza internazionale perché apprezzato per le caratteristiche finali dei vini.

Obiettivi della selezione

Per la selezione del clone AMPELOS VCP 6 la ricerca si è incentrata su grappoli spargoli e bucce di spessore maggiore per resistere meglio alla botrite. Non tralasciando la ricerca di profili aromatici più complessi.

Vigoria

Produzione

Grappolo

Resistenza a Peronospora

Resistenza a Oidio

Caratteristiche clone

CARATTERISTICHE PRODUTTIVE CLONE
Fertilità Reale 1,48
Produzione per ceppo (Kg) 2,81
Peso medio grappolo (g) 118
Peso legno potatura (Kg/ceppo) 0,52
Indice di Ravaz 5,42

Epoca di germogliamento

media

Epoca di maturazione

media

Grappolo

Grappolo corto, stretto, cilindrico, compatto, con 1-2 ali o semplice. Acino ellissoidale, corto medio, non uniforme; buccia mediamente pruinosa, di medio spessore, di colore rosa-rosso uniforme

Potenziale enologico

Vino di colore giallo chiaro di media intensità. Profilo olfattivo intenso, fine ed armonico, tipico con note floreali dolci e delicate di rosa, miele, uva Moscato e note fresche di agrumi ed un po' erbaceo. Al gusto si presenta con un acidità contenuta, struttura molto buona, morbido e persistente.

Analisi Sensoriale

Parametri chimici mosto

(media di due anni)
CARATTERISTICHE PRODUTTIVE CLONE
Zuccheri (° Brix) 21,00
pH 3,52
Acidità totale (g/L) 4,08

Ne vuoi sapere di più?
Chiamaci o scrivici!